Visualizzazione post con etichetta script. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta script. Mostra tutti i post

mercoledì 6 febbraio 2019

Eseguire un comando Powershell da file batch e catturare l'output

FOR /F "tokens=* USEBACKQ" %%F IN (`powershell.exe -noninteractive -command [datetime]::now.tostring^('yyyy-MM-dd_HH-mm-ss'^)`) DO (
    SET $RetValue=%%F
)

set mydatetime1=%$RetValue%

echo %mydatetime1%


;-)

martedì 10 marzo 2015

Windows: eseguire un comando in background

Mettiamo di avere un file batch che esegue una serie di comandi e vogliamo che vengano eseguiti senza vedere la finestra del prompt dei comandi.

1) Creare il file batch, ad esempio c:\temp\test1.bat
2) Creare un file di testo e diamogli il nome di esegui1.vbs (file vbscript)
3) Il contenuto del file vbscript è il seguente:

Set WinScriptHost = CreateObject("WScript.Shell")
WinScriptHost.Run Chr(34) & "C:\temp\test1.bat" & Chr(34), 0
Set WinScriptHost = Nothing

Eseguendo lo script la finestra con i comandi del file risulta invisibile


;-)

giovedì 10 aprile 2008

BLAT

che cos'è BLAT ? Banalmente è una piccola utility da linea di comando che consente di inviare e-mail. Questa descrizione è molto limitativa, infatti Blat è uno strumento ben più evoluto che consente di inviare non solo e-mail singoli, ma anche e-mail multiple (newsletter), può personalizzare il contenuto di ogni e-mail, può allegare ai messaggi file codificati in più formati, può inviare messaggi su server NNTP e così via. Chi ha buone capacità di scripting non avrà molta difficoltà ad apprendere il funzionamento di questo Tool.

Il sito Web principale di questo tool è:
http://www.blat.net
lì trovate i riferimenti per scaricarlo. Il file occupa solo 130 Kb, e l'eseguibile addirittura 96 Kb.

Per l'installazione è sufficiente copiare l'esegubile nella cartella C:\Windows oppure C:\Windows\System32


Prima di cominciare a spedire e-mail con Blat è necessario fare una breve configurazione. Aprite quindi un prompt dei comandi in questo modo.

Cliccate su Start->Esegui, digitate cmd.exe e premete invio. Se vi si apre una finestra nera, siete nel prompt dei comandi di Windows.

Per far funzionare Blat è necessario un Server SMTP e il nome del mittente. Procediamo quindi alla configurazione, digitate il seguente comando e premete invio:

blat -install mail.tin.it prova@tin.it

Dove mail.tin.it è l'indirizzo del vostro server SMTP e test@test.com è l'indirizzo del mittente delle e-mail. Se tutto ha funzionato correttamente, Blat risponderà che il server SMTP è stato impostato. Queste informazioni di profilo verranno immagazzinate nel registro di Windows.

Ed ora possiamo tentare il primo esperimento cioè spedire semplicemente un'e-mail:

blat - -to prova@tin.it -subject "Prova" -body "Hello World"

Questa linea di comando è composta da quattro parametri:

- (-) il trattino iniziale significa che nella mail non vogliamo usare come corpo un file di testo preconfezionato ma lo digiteremo nella linea di comando stessa (a fine riga vedete il parametro -body)

-to serve per specificare il destinatario dell'e-mail

-subject server per specificare l'oggetto dell'e-mail. Si consiglia l'uso delle virgolette se ci sono spazi nel testo dell'oggetto.

-body se avete usato come primo parametro un trattino è obbligatorio specificare il parametro body in cui inserirete il corpo del messaggio.

E' possibile variare la linea di comando precedente in questo modo:

blat prova.txt -to prova@tin.it -subject "Prova"

In questo caso abbiamo specificato che il corpo dell'e-mail dovrà essere preso dal file prova.txt


Come avete visto è molto facile spedire e-mail ed automatizzarne l'invio è il passo successivo. Se volete vedere e provare tutti gli altri parametri basterà digitare:

blat /?

Ricordiamo che questo strumento è di pubblico dominio quindi si può utilizzare gratuitamente per ogni tipo di applicazione ma NON per fare spamming. In questo caso sarete obbligati a versare 10.000$ ad ognuno degli autori del software.