Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post

venerdì 4 ottobre 2024

Copiare un file da un server Linux remoto a una cartella locale su Windows usando il comando pscp di PuTTY

Il seguente comando serve a copiare un file da remoto in locale


pscp -i "C:\Users\Admin1\Desktop\ssh-keys\ubuntu server\privatekey.txt" -pw super.Secret1Pwd! -P 22 root@137.237.90.13:/root/folder1/*.* c:\temp


Spiegazione

  • pscp: Comando di PuTTY per la copia di file in rete via SCP.
  • -i "C:\...privatekey.txt": Percorso del file di chiave privata.
  • -pw super.Secret1Pwd!: Password dell'utente.
  • -P 22: Porta SSH.
  • root@137.237.90.13:/root/folder1/*.*: Percorso sul server remoto.
  • c:\temp: Cartella di destinazione locale su Windows.

Questo comando copia tutti i file nella cartella /root/folder1 dal server remoto alla cartella c:\temp sul PC locale.



(-;


giovedì 7 marzo 2024

Disattivare Modalita' S in Windows 11

Quando si acquista un notebbok spesso e volentieri e' attivata la modalita S di Windows 11 che impedisce l'installazione di app terze consentendoti solo di installare app provenienti dallo store.

Quest'articolo spiega come disattivare la modalita' S:

DISATTIVA MODALITA' S

;-)

mercoledì 17 gennaio 2024

File batch: data e ora in stringa

Ottenere una stringa con data e ora in Windows all'interno di un file batch

 


setlocal enabledelayedexpansion

for /f "delims=" %%a in ('wmic os get localdatetime ^| find "."') do set datetime=%%a


set year=!datetime:~0,4!

set month=!datetime:~4,2!

set day=!datetime:~6,2!

set hour=!datetime:~8,2!

set minute=!datetime:~10,2!

set second=!datetime:~12,2!

set Adesso=%year%_%month%_%day%__%hour%_%minute%_%second%

echo %Adesso%

endlocal



(-;

mercoledì 6 febbraio 2019

Eseguire un comando Powershell da file batch e catturare l'output

FOR /F "tokens=* USEBACKQ" %%F IN (`powershell.exe -noninteractive -command [datetime]::now.tostring^('yyyy-MM-dd_HH-mm-ss'^)`) DO (
    SET $RetValue=%%F
)

set mydatetime1=%$RetValue%

echo %mydatetime1%


;-)

lunedì 10 ottobre 2011

lunedì 20 settembre 2010

Non visualizzo cartelle e file nascosti

Dopo aver debellato un virus che si copia in ogni partizione e anche nelle penne usb tramite un file AUTORUN.inf con attributi di sola lettura, nascosto, di sistema, e altri file di appoggio tipo un file che faceva da server ecc. capita che si continua ad avere il problema di non riuscire a visualizzare i file nascosti. Anche se da opzioni cartella si imposta visualizza file nascosti non succede nulla ritornando sull'impostazione iniziale.
Sotto c'e' la soluzione a tale problema:


Start - esegu - regedit e posizionati sulla chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\
CurrentVersion\Explorer\Advanced
Nel frame di destra assicurati che il Valore Reg_Dword "Hidden" sia
impostato a "1"
1) Visualizza file e cartelle nascoste
2) Non Visualizza file e cartelle nascoste
Se hai un valore reg_sz "Hidden" cancellalo.

Poi
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
\Advanced\Folder\Hidden\SHOWALL
Nel frame di destra ho creato il valore Reg_Dword "CheckedValue" e impostato su 1.
Se c'è il valore reg_sz "CheckedValue" va eliminato


;-)

domenica 7 febbraio 2010

Cambiare scheda madre senza reinstallare Windows

Il seguente trucco funziona solo con sistemi in cui la cpu non cambia. Per esempio non funziona se passate da una scheda madre con AMD ad una con Intel.

http://marcoleonardi1991.wordpress.com/2007/11/01/evitare-di-re-installare-windows-xp-dopo-un-cambio-di-scheda-madre/


;-)

martedì 30 dicembre 2008

Problemi apertura file CHM

Se i files CHM sono disabilitati alla lettura: aprendo un file, appare il messaggio INDIRIZZO NON TROVATO o simili.

giovedì 13 novembre 2008

Creare un Live CD di Windows XP

Gli utenti GNU/Linux sono abituati ad utilizzare i Live CD delle varie distribuzioni, sia per testare le loro caratteristiche che per usarle come sistemi di emergenza. Non tutti sanno che anche gli utenti Windows XP possono costruire un Live CD avviabile della propria versione del sistema operativo di Microsoft. Per poter approfittare di questa possibilità dovete utilizzare BartPE Builder, un software capace di costruire l’immagine di un CD/DVD contenente una versione Live di Windows XP.

Vediamo di seguito la procedura da seguire per creare il CD/DVD Live di Windows XP.

Innanzitutto dovete scaricare l’ultima versione di BartPE Builder, se volete scaricate anche la localizzazione italiana ed installatelo sul vostro PC. A questo punto avviate il programma e seguite passo passo quello che vi viene chiesto. BartePe andrà a cercare i file di installazione di Windows XP; nel caso in cui siano stati cancellati dal vostro file system vi sarà richiesto di inserire il CD di installazione originale e regolarmente licenziato.

A questo punto dovrete solo aspettare che il software porti a termine la ricerca di tutti i file di installazione e dovrete scegliere se masterizzare direttamente un CD/DVD avviabile o se scrivere un’immagine ISO.

Il CD/DVD che verrà generato potrà essere utilizzato come disco di avvio ed essere quindi utilizzato come disco di emergenza per accedere ad una macchina infettata da virus o con l’hard disk principale difettoso.