Altra soluzione per collegarsi in desktop remoto su Windows
http://www.xpunlimited.com
;-)
Visualizzazione post con etichetta Terminal Server. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terminal Server. Mostra tutti i post
venerdì 4 febbraio 2011
mercoledì 20 ottobre 2010
Terminal Server a basso costo
Per creare un sistema di Terminal Server sfruttando qualsiasi licenza Windows in proprio possesso.
I costi di licenza per postazione sono molto accessibili.
http://www.thinstuff.com
;-)
I costi di licenza per postazione sono molto accessibili.
http://www.thinstuff.com
;-)
Etichette:
Terminal Server,
Thinstuff
venerdì 6 novembre 2009
Documentazione su Terminal Server
http://ts.veranoest.net
e qui invece come craccare il server di licensing http://i-admin.blogspot.com/2005/06/how-to-crack-windows-terminal-services.html
;-)
Etichette:
Terminal Server
mercoledì 15 luglio 2009
Terminal server e stampanti
A volte capita che i client Windows XP che si collegano a un Terminal Server non carichino correttamente tutte le stampanti installate localmente, succede perchè la porta della stampante non inizia per COM o LPT, per risolvere questo problema bisogna aggiungere una chiave nel registro di sistema (regedit) del client per ogni utente che dovrà utilizzare il TS.
Ecco percorso e chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Terminal Server Client\Default\AddIns\RDPDR
"FilterQueueType"=dword:ffffffff
Per chi non volesse mettere a manazza la chiave basta creare un file .reg con scritto:
Dopo averlo creato basta cliccarci 2 volte sopra e il gioco e' fatto.
Ecco percorso e chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Terminal Server Client\Default\AddIns\RDPDR
"FilterQueueType"=dword:ffffffff
Per chi non volesse mettere a manazza la chiave basta creare un file .reg con scritto:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Terminal Server Client\Default\AddIns\RDPDR]
"FilterQueueType"=dword:ffffffff
Dopo averlo creato basta cliccarci 2 volte sopra e il gioco e' fatto.
Etichette:
stampanti,
Terminal Server,
Windows XP
martedì 18 novembre 2008
Terminal Server: Cambio Porte di ascolto
per cambiare le porte di ascolto del terminal server sia dal lato server che dal lato client leggere l'articolo seguente:
http://support.microsoft.com/kb/187623/it
http://support.microsoft.com/kb/187623/it
venerdì 22 febbraio 2008
Accedere a Windows Terminal Server 2003
Reindirizzare il traffico TCP e UDP sulla porta 3389 dal router verso l'indirizzo ip dove risiede il Terminal Server.
Ovviamente, all'interno del sistema Terminal Server bisogna aver creato un account per l'utente che vuole accedere e bisogna assegnare tale account al gruppo Remote Dektop Users.
Se avete installato il server dentro a VMWare allora lasciate anche la scheda di rete impostata di default, che è Bridged. Assicuratevi inoltre che non ci siano firewalls che blocchino il traffico sulla porta 3389.
Ovviamente, all'interno del sistema Terminal Server bisogna aver creato un account per l'utente che vuole accedere e bisogna assegnare tale account al gruppo Remote Dektop Users.
Se avete installato il server dentro a VMWare allora lasciate anche la scheda di rete impostata di default, che è Bridged. Assicuratevi inoltre che non ci siano firewalls che blocchino il traffico sulla porta 3389.
Etichette:
Terminal Server,
VMWare
TERMINAL SERVER CON FREENX
Ciao Gutemberg! Questa ti piacerà!
Ho trovato un'articolo che descrive come impostare un server linux Ubuntu in modalità Terminal Server e far in modo che ci si colleghino dei vecchi catorci Celeron 400Mhz con windows 98!
Bellissimo! A me la questione terminal mi piace un sacco!
Ecco il link.
http://bglugvs.web3king.com/?p=54
Ho trovato un'articolo che descrive come impostare un server linux Ubuntu in modalità Terminal Server e far in modo che ci si colleghino dei vecchi catorci Celeron 400Mhz con windows 98!
Bellissimo! A me la questione terminal mi piace un sacco!
Ecco il link.
http://bglugvs.web3king.com/?p=54
Etichette:
linux,
Terminal Server,
ubuntu
martedì 2 ottobre 2007
Terminal Server hacking XP
Istruzioni per trasformare un Windows XP Professional, Vista, Seven in un Terminal Server.
Scarica il file con le istruzioni da http://www.compubyte.co.za/updates/UniversalTermsrvPatch_20090425.zip ;-)
Scarica il file con le istruzioni da http://www.compubyte.co.za/updates/UniversalTermsrvPatch_20090425.zip ;-)
Etichette:
Terminal Server,
WindowsXP
Iscriviti a:
Post (Atom)