lunedì 24 febbraio 2025

Installare Prestashop 8.2 da riga di comando in Windows

Non sono riuscito ad installare il software mediante la procedura guidata standard e ho ovviato in questo modo.


- Creare il database e l'utente:

CREATE DATABASE presta821 CHARACTER SET utf8mb4 COLLATE utf8mb4_unicode_ci;

CREATE USER 'presta821'@'%' IDENTIFIED BY 'pippo';

GRANT ALL PRIVILEGES ON presta821.* TO 'presta821'@'%';

FLUSH PRIVILEGES;

 - Scompattare il contenuto del file prestashop.zip in una cartella (Es. presta821)

- Posizionarsi in /presta821/install

- Eseguire il seguente comando da riga di comando, preferibilmente in MINGW64:

php index_cli.php --domain=example.test --db_server=127.0.0.1 --db_name=presta821 --db_user=presta821 --db_password=pippo --prefix=ps_ --email=lucianonapoli@yahoo.it --password=xxxxxxx --base_uri=presta821 --db_clear=1 --country=it --ssl=1 --theme=classic


Mi genera una notifica che comunque non compromette il buon esito dell'operazione:
PHP Notice:  Trying to get property 'theme_name' of non-object in C:\wamp64\www\presta821\var\cache\prod\ContainerWj4mCXp\appAppKernelProdContainer.php on line 2913



(-;

venerdì 4 ottobre 2024

Copiare un file da un server Linux remoto a una cartella locale su Windows usando il comando pscp di PuTTY

Il seguente comando serve a copiare un file da remoto in locale


pscp -i "C:\Users\Admin1\Desktop\ssh-keys\ubuntu server\privatekey.txt" -pw super.Secret1Pwd! -P 22 root@137.237.90.13:/root/folder1/*.* c:\temp


Spiegazione

  • pscp: Comando di PuTTY per la copia di file in rete via SCP.
  • -i "C:\...privatekey.txt": Percorso del file di chiave privata.
  • -pw super.Secret1Pwd!: Password dell'utente.
  • -P 22: Porta SSH.
  • root@137.237.90.13:/root/folder1/*.*: Percorso sul server remoto.
  • c:\temp: Cartella di destinazione locale su Windows.

Questo comando copia tutti i file nella cartella /root/folder1 dal server remoto alla cartella c:\temp sul PC locale.



(-;


martedì 24 settembre 2024

Installare Windows 11 senza account Microsoft

Il comando oobe\bypassnro è utilizzato per aggirare il requisito di connettività a Internet durante l'installazione di Windows 11, in particolare nella fase Out-of-Box Experience (OOBE), quando viene richiesto di connettersi a una rete per creare un account Microsoft.

Ecco una guida passo-passo per usarlo:

  1. Avvia l'installazione di Windows 11:

    • Inizia il processo di installazione come faresti normalmente.
  2. Arriva alla schermata di connessione alla rete:

    • Quando ti viene chiesto di connetterti a Internet, premi la combinazione di tasti Shift + F10. Questo aprirà il Prompt dei comandi.
  3. Inserisci il comando:

    • Nel Prompt dei comandi, digita il seguente comando:
      oobe\bypassnro
    • Premi Invio. Questo riavvierà il sistema e tornerà alla schermata OOBE.
  4. Bypassa la connessione a Internet:

    • Dopo il riavvio, tornerai alla stessa schermata di connessione alla rete. Tuttavia, questa volta avrai l'opzione di "Non avere Internet" (o "I don’t have Internet" in inglese).
    • Seleziona questa opzione.
  5. Completa l'installazione senza Internet:

    • Ora potrai procedere con l'installazione utilizzando un account locale, senza dover collegare il PC a Internet.


(-;

giovedì 14 marzo 2024

Come eliminare i problemi dei nomi di file troppo lunghi

 

Quando si tenta di cancellare una cartella usando Esplora file di Windows, può capitare di imbattersi in una serie di messaggi difficili da interpretare: per esempio La cartella contiene elementi con nomi troppo lunghi per il Cestino, che suggerisce di eliminare definitivamente i file per risolvere il problema.

Ancor più complessa da interpretare è la finestra di dialogo Percorso di origine troppo lungo, che segnala come il nome del file sia troppo lungo per essere supportato dal file system e non consente di cancellarlo, né spostandolo nel cestino né eliminandolo direttamente. Capita più spesso di imbattersi in questi messaggi quando si tenta di cancellare una cartella che contiene messaggi di posta elettronica, come per esempio l’archivio di Thunderbird: questo programma, infatti, crea un intricato albero di file e cartelle, e assegna a ogni elemento nomi anche molto lunghi. In altri casi, basta scompattare un archivio che contiene una serie di cartelle annidate per imbattersi in errori simili.

Ma se il percorso è troppo lungo per essere supportato dal file system, come è possibile che sia stato creato?

In realtà  il testo della finestra di dialogo è impreciso: il problema non riguarda direttamente il file system, quanto le Api di accesso Win32, che hanno limitazioni molto più stringenti.

Per questo motivo un software che utilizza chiamate di sistema diverse può creare e manipolare file con percorsi molto lunghi, che invece non possono essere cancellati utilizzando le funzioni integrate in Windows. La soluzione è sfruttare un software diverso anche per eliminare, o per lo meno rinominare, i file troppo lunghi: per esempio, si può aprire un file manager alternativo a Esplora file, oppure appoggiarsi alle funzioni integrate in un tool di compressione.

Ottimo in questi casi è 7-zip, un gestore di archivi compressi gratuito che molti utenti hanno già  installato nel loro sistema. Per risolvere il problema basta aprire l’interfaccia principale del programma, 7-zip File Manager, e raggiungere i file che non possono essere cancellati. Se gli elementi incriminati sono pochi si può semplicemente rinominarli, selezionandoli uno per uno nell’interfaccia di 7-zip; se invece sono molti, e magari distribuiti in varie cartelle, si può selezionare la funzione Aggiungi all’archivio e poi spuntare l’opzione Elimina i file dopo la compressione. Una volta completata l’operazione di compressione, basterà  cancellare l’archivio generato per liberarsi una volta per tutte di questi dati che altrimenti risultano sostanzialmente incancellabili.

 

 the mission is accomplished

;-)

lunedì 11 marzo 2024

Come abilitare Criteri di Gruppo di Windows 10/11 Home

Piccola guida su come abilitare gpedit.msc su windows 10/11 home.

link:  Come abilitare Criteri di Gruppo di Windows 11 Home

 the mission is accomplished

;-)

 

giovedì 7 marzo 2024

Disattivare Modalita' S in Windows 11

Quando si acquista un notebbok spesso e volentieri e' attivata la modalita S di Windows 11 che impedisce l'installazione di app terze consentendoti solo di installare app provenienti dallo store.

Quest'articolo spiega come disattivare la modalita' S:

DISATTIVA MODALITA' S

;-)

martedì 23 gennaio 2024

Gestione delle stampanti in windows

 Ottimo articolo sulla gestione delle stampanti in Windows

printmanagement.msc

https://woshub.com/remove-printer-windows/



;-)


mercoledì 17 gennaio 2024

File batch: data e ora in stringa

Ottenere una stringa con data e ora in Windows all'interno di un file batch

 


setlocal enabledelayedexpansion

for /f "delims=" %%a in ('wmic os get localdatetime ^| find "."') do set datetime=%%a


set year=!datetime:~0,4!

set month=!datetime:~4,2!

set day=!datetime:~6,2!

set hour=!datetime:~8,2!

set minute=!datetime:~10,2!

set second=!datetime:~12,2!

set Adesso=%year%_%month%_%day%__%hour%_%minute%_%second%

echo %Adesso%

endlocal



(-;

venerdì 14 luglio 2023

Restore the Legacy Print Dialog in Windows 11 22H2

From https://www.winhelponline.com/blog/restore-legacy-print-dialog-windows-11


Create a reg file and execute it 

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Print\UnifiedPrintDialog]
"PreferLegacyPrintDialog"=dword:00000001


(-;